Addio Plastica! Silicone: un materiale ecologico, sano e duraturo

Addio Plastica! Silicone: un materiale ecologico, sano e duraturo

Addio Plastica! Silicone: un materiale ecologico, sano e duraturo

Dova va a finire tutta la plastica che gettiamo ogni giorno?

A questa domanda hanno cercato di rispondere una serie di studi internazionali presentati nel corso dell’ultima edizione del meeting della European Geosciences Union, a Vienna tenutosi i primi di maggio 2019.

Le ipotesi riguardano l’evenienza che i materiali di plastica percorrano strade non sempre così “lineari” e rintracciabili. In più, l’erosione comportata dai raggi UV e dalle condizione climatiche degradano la plastica (ma non la annullano), complicando le cose.

Fondali marini, coste e oceani tra i luoghi in cui si accumulano più residui, ma si ipotizza che le correnti di mari e fiumi li facciano viaggiare in direzioni di andata e ritorno.

Nel frattempo, l’utilizzo di plastica riciclabile è entrata a pieno titolo nelle abitudini degli Italiani. Lo dimostra un sondaggio Censis secondo cui nel nostro Paese il 76% è avvezzo a tale comportamento virtuoso. Tu sei fra queste?

Il prossimo passo è ridurre il consumo di plastica dall’uso quotidiano.

Avrai sicuramente sentito anche tu la notizia che l’Unione Europea vuole bandire l’utilizzo di prodotti in plastica usa e getta.  A partire dal 2021, tanti prodotti in plastica che siamo abituati a conoscere, come piatti e bicchieri monouso, verranno ritirati dal commercio.

Dobbiamo educare responsabilmente i nostri bambini al riciclo, al recupero e al riutilizzo: parole chiave che dovranno far parte del vocabolario di tutti per un futuro migliore.

Noi di TODOGI cerchiamo nel nostro piccolo di scegliere i nostri prodotti stando molto attenti alla sostenibilità, alla loro filiera produttiva, al basso impatto a livello di inquinamento ambientale, perchè siamo convinti che anche una goccia nell’oceano possa fare la differenza!

Ma come si può sostituire un materiale che fa parte della nostra vita quotidiana da decenni? Scoprendo materiali alternativi…

Hai sentito parlare del silicone, ma non sei convinto perché pensi sia un altro tipo di plastica? Non conosci le sue innumerevoli proprietà?

Tranquillo, sono tutte domande lecite a cui troverai risposta in questo articolo.

Silicone: che cos’è e come è composto

Il silicone è un polimero, cioè una sostanza data dalla combinazione di più molecole, tra le quali silicio, ossigeno ed altri elementi. Il silicio è, dopo l’ossigeno, la seconda risorsa naturale più diffusa sulla crosta terrestre sotto forma di minerali (come ad esempio il quarzo). 

Il silicone è creato artificialmente dall’uomo tramite un processo chimico abbastanza complesso e, a seconda della tipologia di utilizzo, viene prodotto in forma liquida, di resina o di altra tipologia.

I nostri bavaglini in silicone, per esempio, sono un modo semplice e colorato per dire addio alla plastica.

Addio Plastica! Silicone: un materiale ecologico, sano e silicone alimentare waterproof impermeabile ambiente paltic free materiale alternativo ambiente mondo save the planet riciclabile morbido plastica mondo pianeta bavaglini tasca raccogli pappa resistente alimenti
SET 2 BAVAGLINI IN SILICONE CON TASCA (ROSA E GIALLO) CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI

Il silicone non è plastica, lo sapevi?

Contrariamente a quanto comunemente si creda, il silicone non è plastica. 

La plastica è un derivato del petrolio e del metano, mentre il silicone come abbiamo visto è un derivato dal silicio e per la sua composizione è considerato parte della famiglia della gomma.

Possiede molti vantaggi comuni alla plastica, ma con molti meno svantaggi.

Sono tantissimi gli usi in cui il silicone può sostituire la plastica, permettendoti di avere prodotti più sani ed ecologici.

Quali sono i vantaggi del silicone rispetto alla plastica?

  1. Il silicone è atossico e di conseguenza non rilascia sostanze nocive alle tue bevande o ai tuoi alimenti.
  2. A differenza della plastica non contiene Bisfenolo-A (BPA), sostanza chimica classificata tra gli interferenti endocrini, cioè in grado di alterare l’equilibrio ormonale dell’organismo e di conseguenza molto pericolosa. Non contiene petrolio, non contiene piombo, non contiene pvc, tutte sostanze potenzialmente dannose sia per la salute umana che per l’ambiente.
  3. Rispetto ad alcune tipologie di plastica il silicone è completamente riciclabile.
  4. È un materiale impermeabile, indeformabile e praticamente indistruttibile, proprietà non sempre valide per la plastica, ma fondamentali soprattutto per gli oggetti che vanno in mano anche ai tuoi bambini.
  5. È il compagno ideale per le tue bevande, sia calde che fredde, perché è inodore e insapore e resiste sia al caldo che al freddo. Mettilo alla prova: il silicone può andare in lavastoviglie, in microonde, persino in congelatore!
  6. È colorato e divertente e grazie alla sua composizione può assumere svariate forme diverse che gli consentono di soddisfare la creatività dell’uomo in moltissimi settori: cura della persona, cucina, design, fai da te, oggetti di moda…
  7. Inoltre per chi volesse rassicurazioni sulla sua origine, è vero che è un materiale creato artificialmente dall’uomo, ma con una base di silicio e ossigeno (quindi con elementi naturali) trattati poi per stare a contatto con alimenti e resistere al calore in maniera sicura.
  8. è un materiale che ormai si trova presente in tutte le cucine in quanto pratico, durevole, infrangibile, silenzioso e mediamente economico (per la maggior parte anche adatto per il microonde e la lavastoviglie).
  9. Comporta notevole risparmio di tempo e di denaro. Perchè? Prendiamo come esempio i nostri bavaglini in silicone: se acquisti 1 bavaglino ora questo durerà per sempre (o quantomeno finchè il tuo bimbo non ne avrà più bisogno…): con i classici bavaglini da pappa in cotone sarai costretto a cambiarli dopo ogni pappa e a riacquistarli ogni mese perchè si strappano, si macchiano, si infeltriscono, si bucano ecc. con quelli in silicone il problema non si pone neppure! li acquisti una volta (basta un solo bavaglino) e sei a posto davvero per tantissimo tempo (finchè il tuo bimbo sarà grande); inoltre, risparmi molto del tuo prezioso tempo perchè basterà sciacquarli sotto l’acqua corrente a fine pappa e saranno subito pronti per l’uso successivo (oppure potrai metterli in lavastoviglie), inoltre essendo impermeabili e con la tasca raccogli briciole il bimbo rimarrà sempre asciutto e pulito e idem il pavimento! Al contrario, se usi i classici bavaglini in cotone dopo ogni pappa dovrai lavare, smacchiare e pulire non solo i bavaglini (impresa quasi sempre impossibile), ma anche la maglia del piccolo bagnata o macchiata e il pavimento (un campo di battaglia!), con enorme dispendio di tempo e di energie (tue…come se ne avessi da sprecare…). Non parliamo poi della quantità di detersivo e acqua che si potrebbe risparmiare per pulire bavaglini, vestitini e pavimento…anche questo a discapito delle nostre preziose risorse ambientali!
silicone alimentare waterproof impermeabile ambiente paltic free materiale alternativo ambiente mondo save the planet riciclabile morbido plastica mondo pianeta bavaglini tasca raccogli pappa resistente alimenti
SET 2 BAVAGLINI IN SILICONE CON TASCA RACCOGLI BRICIOLE (CELESTE E VERDE) – PER MAGGIORI DETTAGLI CLICCA QUI

Ora che ti ho convinto che il silicone è il sostituto ideale della plastica puoi passare alla pratica: visita lo shop di TODOGI e scopri la nostra selezione di prodotti pensati proprio per te e la tua famiglia!

 

Per rimanere sempre aggiornata su tutti gli articoli e consigli di Todogi, iscriviti alla nostra Newsletter compilando il form che trovi qui sotto! Subito per te una Carta Regalo di 5 € !! 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Hai domande o dubbi, puoi commentare qui sotto.

Saremo Felicissimi di poterti aiutare :-)

 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo su Facebook

Rimani sempre aggiornata sulle novità Todogi e conosci altre mamme, iscriviti al nostro gruppo Facebook cliccando sull'immagine qui sotto!

Addio Plastica! Silicone: un materiale ecologico, sano e

 

Lascia un commento

* Campi richiesti

Nota: i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.