
Estate 2021 e Coronavirus: dove andare in vacanza con i bambini in sicurezza
Estate 2021 e Coronavirus: dove andare in vacanza con i bambini in sicurezza
Estate, tempo di vacanza. Dopo il lockdown si torna gradualmente a vivere la socialità, ma senza abbassare la guardia: il virus SARS COV 2 è ancora in circolazione.
Per proteggersi è necessario mantenere un comportamento responsabile e rispettare le regole di base: distanziamento fisico, uso corretto delle mascherine, igiene delle mani e controllo dei sintomi respiratori.
L’emergenza Covid-19 (coronavirus) causa molte limitazioni negli spostamenti in Italia e all'estero. Ma con le dovute accortezze è possibile.
Fermo restando che la situazione è in continua evoluzione, e che quanto scriviamo è valido nel momento di aggiornamento di quest'articolo, ecco un riassunto per orientarsi.
Invitiamo sempre a valutare in maniera consapevole la situazione e a mettere la propria salute prima di ogni altra necessità.
PRIMA DI PARTIRE: Green Pass, Tamponi e Regole per viaggiare con bambini e ragazzi
La Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID è una certificazione digitale e stampabile (cartacea), che contiene un codice a barre bidimensionale (QR Code) e un sigillo elettronico qualificato.
In Italia, viene emessa soltanto attraverso la piattaforma nazionale del Ministero della Salute.
La Certificazione attesta:
- di aver fatto la vaccinazione anti COVID-19
- di essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore
- di essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.
A cosa serve?
- In Italia per partecipare a eventi pubblici, per accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in "zona rossa" o "zona arancione".
- Dal 1 luglio per viaggiare in Europa
Come si ottiene il green pass?
Lo rilascia il Ministero della Salute attraverso la Piattaforma nazionale. Dopo la vaccinazione oppure un test negativo oppure la guarigione da COVID-19, la Certificazione viene emessa automaticamente in formato digitale e stampabile dalla piattaforma nazionale.
Quando la Certificazione sarà disponibile, riceverai un messaggio via SMS o via email.
Scarichi la certificazione:
- sul sito della piattaforma con identità digitale (Spid/Cie) oppure con Tessera Sanitaria (o con il Documento di identità se non sei iscritto al SSN) in combinazione con il codice univoco ricevuto via email o SMS
- nel Fascicolo sanitario elettronico
- tramite l’App “Immuni”
Il nostro consiglio è sempre di visitare il sito Viaggiaresicuri.it del Ministero degli Esteri e verificare, destinazione per destinazione, quali sono le regole sui viaggi applicate dal Paese in cui ci si vuole recare.
Alcuni Paesi per ammettere viaggiatori sul loro territorio chiedono un tampone negativo fatto nelle 48 ore prima del viaggio, altri nelle 72 ore, quindi bisogna sempre controllare.
Il “pass” dura 9 mesi per i vaccinati (dal 14esimo giorno dalla seconda dose). Dura 6 mesi per i "guariti". Dura 48 ore per chi ha fatto il tampone.
Una volta chiarite le regole di base, per le più decise che già conoscono la loro futura meta e sono già con la cartina stradale in mano non ci sono problemi di scelta, ma per le altre che ancora non hanno ben chiaro il tipo di vacanza che vogliono fare, urgono dei validi consigli su come organizzare le vacanze con i bambini e quali solo le mete migliori per godersi le vacanze estive.
DOVE ANDARE IN VACANZA CON I PROPRI FIGLI?
Una famiglia con dei bambini ha bisogno di mete adatte alle loro necessità, e qualsiasi età essi abbiano la necessità numero uno è sicuramente quella di divertirsi. Naturalmente quando i bambini si divertono anche gli adulti lo fanno 😉
IN ITALIA
Perché allontanarsi dal nostro Bel Paese? L'Italia offre indubbiamente moltissime occasioni di soggiorni vacanze e località meravigliose da visitare: abbiamo mare, montagna, natura e arte come nessun altro luogo e, soprattutto se abbiamo bambini piccoli, un viaggio in Italia resta sempre l'idea migliore.
Per chi vuole solo divertirsi e lasciare a casa i problemi l'Italia offre molti parchi divertimento dall'Emilia Romagna alla Lombardia, fino ai parchi naturalistici delle Marche e dell'Abruzzo famosi nel mondo per la conservazione della natura e dell'ambiente.
Per chi invece ama l'arte, le bellezze monumentali della Toscana e del Lazio sono indubbiamente da visitare.
Invece quando l'afa estiva e la voglia di natura diventano forti, la montagna e le Alpi hanno un forte richiamo.
In Italia Centrale vi consigliamo l'Abruzzo, con il suo parco nazionale e le tante località montane ricche di alberghi baby friendly.
Per le tue escursioni usa lo zaino Voyager: questo zaino garantisce il massimo comfort anche nelle escursioni più lunghe. ACQUISTA QUI
Naturalmente non c'è montagna più bella delle Dolomiti, delle località del Trentino o della Valle D'Aosta: sono nate numerosissime strutture alberghiere che mettono la famiglia al centro delle loro attenzioni e i bambini si divertiranno un mondo tra passeggiate, trekking, escursioni, parchi divertimento, attività e sport di ogni genere.
Se invece la meta da ambire è il mare, la Sardegna e la Sicilia e le sue Isole Eolie e Egadi possiedono tutte le carte in regola per far felici tutti i componenti della famiglia. Spiagge che nulla hanno da invidiare alle più ambite mete esotiche con spiagge cristalline o rocciose, un mare da favola e una meravigliosa natura marittima.
In Sicilia potete organizzare un vero e proprio tour culturale ed enogastronomico, oltre che marittimo, in modo da accontentare sia chi ha voglia di mare che chi non vuole rinunciare all'arte e alla cultura e al palato!
I costumini Bambino Mio sono la soluzione perfetta per garantire la protezione contro perdite accidentali a mare o in piscina! ACQUISTA QUI
Se non avete idea di quale luogo scegliere potete dare un'occhiata all'elenco delle Bandiere Verdi, un riconoscimento conferito dai pediatri italiani alle località balneari a misura di bambino.
ALL'ESTERO
Se, invece, avete l'animo dei viaggiatori e non volete rinunciare ad un viaggio all'estero potete scegliere la Spagna, la Francia e l'Inghilterra, che sono a due passi dall'Italia e in pochissimo tempo raggiungibili con l'aereo.
Naturalmente è importante scegliere una destinazione "sicura" e quanto più possibile "Covid-free" e verificare tamponi o quarantene eventuali da fare.
Se siete temerari e volete fare dei viaggi lunghi verso mete esotiche dovete solo organizzarvi con un po' di anticipo per informarvi sui vaccini e i documenti necessari da portare con sé, ma tutto è possibile e le avventure sono il sale della vita.
Questa pratica borsa consente di portare con sé tutto il necessario trasformandosi in un comodo lettino. Perfetta per qualsiasi tipo di viaggio! ACQUISTA QUI
L'India, l'Australia, l'Africa, l'America sono senz'altro luoghi che stimolano il desiderio di conoscenza e contribuiscono a migliorare il livello culturale vostra e dei vostri figli.
VIAGGIARE CON BAMBINI PICCOLI
Se si stanno programmando le vacanze estive con bambini piccoli è bene fare alcune valutazioni: la vacanza deve essere soprattutto un momento di riposo per tutta la famiglia e i bimbi piccoli non amano veder cambiate le loro abitudini e le loro routine.
L'ideale sarebbe affittare una casa o un residence al mare, in una località non lontana da casa, oppure in montagna, dove si potrà respirare aria buona e riposare.
La formula residence consente di avere a disposizione un angolo cucina dove poter preparare le pappe e la possibilità di stare in un piccolo appartamento per far riposare il bambino, godendo della piena autonomia, ma al tempo stesso di avere servizi come la pulizia del residence, la prima colazione e altri benefici che ci aiuteranno a riposare davvero.
Se invece avete l'animo da viaggiatori e volete coinvolgere sin da subito il vostro bimbo in questa passione allora potete organizzare un viaggio all'estero insieme al piccolino.
Lo scaldabiberon-scaldapappa da viaggio Closer to Nature riscalda i biberon e le pappe quando sei fuori e in viaggio. ACQUISTA QUI
Magari in una città europea, raggiungibile in poche ore di aereo e comunque dotata di ospedali ed altri servizi essenziali: Parigi, ad esempio, è una città bellissima e si può visitare anche con i bimbi piccoli, oppure Amsterdam, non grandissima e divertente con i suoi parchi pubblici e i canali che possono essere percorsi sulle barche a motore, oppure in Portogallo meta tranquilla e a misura di bambino.
QUALI ACCORTEZZE PRENDERE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Le indicazioni dell'organizzazione Mondiale della Sanità e del Governo italiano relative alle vacanze sono, ad oggi, in linea di massima:
- libera circolazione tra regioni gialle e bianche;
- distanziamento sociale;
- uso di mascherine all'aperto.
Queste regole, quindi, si applicano di volta in volta in base alle località.
Al mare, ad esempio, gli ombrelloni devono essere distanziati, i gruppi familiari devono stare lontani dagli altri, non sono consentiti assembramenti e giochi e attività sportive che possano portare ad un contatto ravvicinato, in molti casi prenotazione obbligatoria online, check up all'arrivo sul lido con misurazione della temperatura corporea e registrazione.
Gli alberghi, quindi si sono attrezzati in tal senso per offrire alle famiglie intrattenimento e animazione per bambini ad hoc, con laboratori e attività che permettano il distanziamento sociale, ad esempio, e sanificazione continua dei locali.
Nei parchi di divertimento e acquatici bisogna prestare attenzione alle regole di distanziamento, sistema di prenotazione online, sanificazione degli oggetti di uso comune, regole di entrate e uscita...
Detto ciò, dopo tutte le restrizioni dovute alla pandemia, le attività all'aperto sono quelle di cui le famiglie, e in particolare bambini e ragazzi, hanno davvero bisogno perchè danno la possibilità a tutti di godere di un'esperienza divertente all’aria aperta e a contatto con la natura regalando un senso di libertà che ci è mancata un po’.
Buon Divertimento e Buona Estate a tutti!