Perchè i bambini sudano quando dormono

Perchè i bambini sudano quando dormono

Perchè i bambini sudano quando dormono

Se stai leggendo questo articolo anche tu vorrai sicuramente saperne di più sul perché i bambini sudano quando si addormentano.

Ho approfondito molto l’argomento perchè il mio bambino, 3 anni, nelle prime fasi dell'addormentamento tende ad aumentare la sua temperatura corporea, a partire soprattutto della testa.

Non sopporto attendere che tutto passi senza sapere di cosa si tratti o cosa fare e ho approfondito l'argomento scoprendo che questo "problema" attanaglia tantissime mamme e papà.

Quale può essere la causa di questa sudorazione? C'è qualche esame da fare per essere completamente tranquilli? Ci sono dei comportamenti da adottare per ridurre questo fenomeno? Può forse essere opportuno modificare le abitudini alimentari del bambino, riducendo il suo pasto serale, eliminando determinati tipi di alimenti, aumentando la sua idratazione, riducendola?

Insomma, la domanda sorge spontanea: perché il bambino suda quando dorme? 

Non succede solo ai bambini, anche noi adulti spesso abbiamo una sudorazione notturna. Le cause possono essere molteplici: gravidanza, menopausa, stress, cattive abitudini alimentari. Nei bambini invece perché succede?

Sudorazione notturna nei bambini

La sudorazione notturna nei bambini è fisiologica, dovuta a un aumento del tono vagale parasimpatico durante il sonno.

Solitamente il bambino suda di notte semplicemente perché il suo corpo non ha ancora sviluppato la capacità di regolare correttamente la temperatura.

Può capitare infatti che i bambini (di tutte le età) diventano più caldi nelle fasi più profonde del sonno e un corpo caldo e umido può farli svegliare nella notte.

Allo stesso modo i sudori notturni freddi nei neonati e nei bambini sono ancora più comuni, in quanto sono meno in grado di regolare la propria temperatura.

Oltre all’incapacità di regolare la temperatura, l’eccessiva sudorazione notturna nei bambini potrebbe essere dovuta anche ad altri fattori.

Ecco alcune delle cause più comuni del sudore notturno nei bambini:

1. Pianto: il pianto eccessivo può rendere un bambino stanco ed esausto e potrebbe portare a sudare. Questo tipo di sudorazione di solito scompare quando il bambino smette di piangere.

2. Posizione: i bambini molto piccoli non possono muoversi da soli e potrebbero rimanere nella stessa posizione per alcune ore. In uno scenario del genere, il bambino potrebbe sentirsi caldo e sudare di più.

3.Temperatura ambiente elevata: la temperatura ambiente elevata potrebbe causare disagio ai bambini e potrebbero sudare. La sudorazione è un meccanismo di difesa naturale del corpo contro il surriscaldamento. La combinazione di sudorazione con pelle arrossata potrebbe indicare un surriscaldamento del corpo

4.Troppi strati di vestiti: indossare troppi strati di vestiti o coprire il bambino con strati di coperte potrebbe causare un aumento della temperatura corporea e conseguente sudorazione. Il surriscaldamento è stato collegato alla sindrome della morte infantile improvvisa (SIDS) o alla morte improvvisa inattesa in un bambino (SUDI). Si consiglia di vestire il bambino in base alle condizioni meteorologiche e di non vestirsi eccessivamente.

5. Sonno profondo: i bambini spesso sudano nella fase del sudore del sonno profondo. Di solito non è motivo di preoccupazione.

6. Posizione delle ghiandole sudoripare: è comune vedere sudorazione sulla testa del bambino mentre dorme. A differenza degli adulti, i bambini hanno la maggior parte delle ghiandole sudoripare situate sulla testa. Le ghiandole sudoripare si sviluppano prima sul cuoio capelluto e poi sulla fronte. Successivamente si sviluppano le ghiandole sudoripare di palme, piante dei piedi e ascelle. Quindi, i bambini tendono ad avere le goccioline di sudore sulla fronte e sul cuoio capelluto.

7. Febbre: i bambini con febbre spesso mostrano sudorazione durante la notte. Potrebbero sviluppare la febbre durante un episodio di raffreddore o infezione.

8. Farmaci: anche i medicinali come il paracetamolo somministrati ai bambini per ridurre la febbre possono causare sudorazione.

9. Apnea notturna infantile: l’apnea ostruttiva del sonno è osservata nell’1-3% dei bambini. I sintomi includono russare, difficoltà a respirare durante il sonno o respirazione con la bocca durante il sonno. La sudorazione è spesso osservata nei bambini con apnea notturna

10. Iperidrosi: l’iperidrosi è una condizione caratterizzata da un’eccessiva sudorazione. La causa esatta dell’iperidrosi non è stata identificata e la condizione potrebbe essere localizzata in una parte del corpo.

11. Cardiopatia congenita (CHD): la sudorazione aumenta spesso nei bambini con CHD, specialmente quelli con una maggiore tendenza all’insufficienza cardiaca congenita (CHF). La sudorazione e il pianto eccessivo sono uno dei primi sintomi dei bambini con CHF.

12. Alimentazione: il bambino può essere sanissimo e non soffrire di diabete infantile, ma se assume cibi troppo zuccherati o troppi carboidrati poco prima di andare a dormire, è possibile che suderà molto perché anche la glicemia alta può portare ad un’eccessiva sudorazione.

Come prevenire o evitare la sudorazione notturna nei bambini

Per ridurre o evitare di far sudare il tuo bambino durante il sonno, ci sono delle cose che puoi fare per aiutarlo a non surriscaldarsi eccessivamente:

1. Dormire freschi: E’ importante limitare l’uso del piumone per il letto dei bambini per evitare di creare un ambiente eccessivamente caldo.

Piuttosto ti consiglio di utilizzare i sacchi nannaIl sacco nanna è un piccolo sacco e serve a coprire il bebè quando dorme per creare attorno a lui un ambiente protetto e sicuro.

Già da tempo il sacco nanna ha sostituito l'uso della copertina tradizionale, in quanto è in grado di evitare i rischi di soffocamento del bebè (o morte improvvisa del lattante).

Per scegliere il modello di sacco nanna per bebè ideale è necessario prendere in considerazione 2 criteri: la taglia/età del bambino e la temperatura dell'ambiente.

Per assicurare al neonato delle notti serene e tranquille, è necessario scegliere il sacco nanna prendendo in considerazione la stagione e la temperatura dell'ambiente circostante, in modo da evitare di risultare eccessivamente caldo o troppo leggero.

Per questo ti consiglio i sacchi nanna in mussola 100% in cotone biologico che sono traspirantimorbidissimi e sono termoregolanti: il tessuto biologico assicura al tuo bambino il mantenimento della stessa temperatura corporea per tutta la notte non surriscaldandolo in estate e non raffreddandolo in inverno.

 

perchè bambino suda notte sudorazione notturna temperatura corporea neonato testa sudata calore russo apnea bambini

 

SACCO NANNA BEBE' AU LAIT - CLICCA QUI

Se il bimbo è appena nato e fino ai 3/4 mesi consiglio invece di fasciarlo con le mussoline in cotone bio allo scopo non solo di farlo sentire avvolto e protetto ma, appunto, di fargli acquisire e mantenere la stessa temperatura corporea che, invece, non verrebbe garantita con un classico lenzuolo o la copertina, rischiando che il neonato sudi oppure si raffreddi.

perchè bambino suda notte sudorazione notturna temperatura corporea neonato testa sudata calore russo apnea bambiniMussole neonato in Cotone Bio - CLICCA QUI

Vale la pena ricordare che i bambini non dovrebbero dormire con un cuscino fino a quando non hanno almeno 12 mesi.

Piuttosto utilizza i cuscini per prevenire la sindrome da testa piatta o plagiocefaliaTra gli accorgimenti che le mamme e i papà possono prendere in considerazione per prevenire l’insorgere di questa sindrome vi è, infatti,  anche l’utilizzo di appositi cuscini anti testa piatta.

Perchè i bambini sudano quando dormono

CUSCINO TESTA PIATTA DOOMOO - CLICCA QUI

Una copertina in cinigia e cotone bio al 100% è una delle migliori scelte per il tuo bambino, infatti la ciniglia è ottima per affrontare la sudorazione notturna nei bambini in quanto è in grado di regolare la temperatura, mantenendo il tuo bambino fresco quando fa caldo.

Inoltre è altamente assorbente, anche più del cotone, e gli consente di assorbire fino a un terzo del suo peso in umidità,
in questo modo allontana il sudore dal corpo di tuo figlio mentre dorme, riducendo la sensazione appiccicosa che spesso li fa svegliare.

perchè bambino suda notte sudorazione notturna temperatura corporea neonato testa sudata calore russo apnea bambini
COPERTINE IN CINIGLIA E COTONE BIO - CLICCA QUI

Vesti il ​​tuo bambino con tessuti naturali, ad esempio scegli un pigiama in cotone piuttosto che in poliestere o viscosa, questo perché la fibra di cotone naturale è più traspirante e può aiutare a evitare che diventino viscidi.
Oltre a questo la fibra naturale è anche in grado di assorbire meglio il sudore, riducendo al minimo la probabilità che si svegli.

2. Temperatura ambiente : si consiglia di mantenere la temperatura ambiente tra 20 e 22 ° C (68 e 72 ° F). La maggior parte dei baby monitor segnala la temperatura della stanza oppure puoi acquistare un termometro da camera. 

La temperatura della stanza del bambino dovrebbe essere tra calda e fredda e non calda.

Usa il termometro GroEgg che oltre all'innovativo sistema con colori diversi e al pratico display della temperatura, consente di regolare la luminosità e può essere così usato come lume da notte o per trovare la luce più adatta per il tuo bambino.

 

perchè bambino suda notte sudorazione notturna temperatura corporea neonato testa sudata calore russo apnea bambini

 

GROEGG TERMOMETRO CAMERETTA - CLICCA QUI

3. Controllare il pianto: il pianto eccessivo può causare sudorazione. Pertanto, è essenziale trovare e risolvere il problema che sta facendo piangere il bambino. 

Potrebbe essere la fame, un pannolino bagnato o un brutto sogno. Lenisci il bambino e rimettilo a dormire. Prova a spostare il bambino in un altro punto per dormire, se possibile.

Una soluzione potrebbe essere quella di farlo dormire nel suo nido nanna. Il Nido Per La Nanna di Doomoo è la soluzione migliore per far sì che il vostro bambino riposi confortevolmente sulla schiena, avvolto e al sicuro come quando era nel grembo della mamma, offrendogli la migliore qualità del sonno.

perchè bambino suda notte sudorazione notturna temperatura corporea neonato testa sudata calore russo apnea bambini
NIDO PER LA NANNA DOOMOO - CLICCA QUI

4. Idratazione : mantieni il bambino idratato per compensare i liquidi persi a causa della sudorazione.

Quando Consultare Un Medico Per La Sudorazione Notturna Del Bambino?

Di solito, apportare alcune modifiche potrebbe risolvere il problema della sudorazione nei bambini. Tuttavia, dovresti consultare presto un medico se si verificano i seguenti segni e sintomi.

  • Il tuo bambino ha una temperatura corporea superiore a 38 ° C o 100,4 ° F  .
  • Se russano, ansimano o fanno lunghe pause tra la respirazione durante il sonno, potrebbe indicare che ha un’apnea ostruttiva del sonno. Potrebbero anche mostrare difficoltà nell’alimentazione.
  • Il bambino non sta aumentando di peso normalmente, specialmente quando si suda mentre il bambino cerca di nutrirsi.

È importante però andare a fondo della questione nel caso in cui la sudorazione persiste a lungo tempo. In tal caso, consultate sempre il vostro pediatra, in modo da escludere patologie più gravi.

Perchè i bambini sudano quando dormono

Per rimanere sempre aggiornata su tutti gli articoli e consigli di Todogi, iscriviti alla nostra Newsletter compilando il form che trovi qui sotto! Subito per te una Carta Regalo di 5 € !! 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Hai domande o dubbi, puoi commentare qui sotto.

Saremo Felicissimi di poterti aiutare :-)

 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo su Facebook

Rimani sempre aggiornata sulle novità Todogi e conosci altre mamme, iscriviti al nostro gruppo Facebook cliccando sull'immagine qui sotto!

 

Lascia un commento

* Campi richiesti

Nota: i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.