Oppure fate finta di cucinare...
Il gioco simbolico è un’attività importante, raffinata e impegnativa, che si sviluppa e progredisce durante l’infanzia insieme a diverse abilità e competenze del bambino.
Per giocare a “far finta” di solito i bambini utilizzano oggetti, azioni, identità e situazioni come simboli, in modo da rappresentare qualcosa che non è presente ma che si può immaginare!
Vai a dare un'occhiata a tutti i giochi simbolici presenti sul nostro store: CLICCA QUI
5. Pitturiamo con i piedi
Provate a far pitturare i bambini con i piedi!
Sì avete capito bene: create dei simpatici calzini con la carta per imballaggi, quella con le bolle e fateli divertire a pitturare con i piedini!
Scommetto che si divertiranno un mondo!
6. Guardiamo le foto
Non so voi ma nonostante la tecnologia e l'avvento degli smartphone, io sono una nostalgica. Adoro raccogliere le immagini più belle e svilupparle in fotografie cartacee, creare album da rivedere quando mi va.
E mio figlio adora guadare con me le nostre foto!
Possono essere vecchie foto di famiglia o immagini di quando i bimbi erano più piccoli: riguardatele insieme e racconta loro qualche aneddoto legato ai loro primi giorni o anni di vita.
7. Giochiamo a fare la manicure
Con il cartone ritagliate due sagome di mani e disegnategli le unghie. Il bambino si divertirà a mettere lo smalto alle clienti del proprio salone di bellezza.
8. Facciamo un pic nic in casa
Dopo aver passato la giornata a cucinare, perché non organizzare un simpatico picnic in salotto, seduti su un morbido tappeto?
Potete preparare finger food, panini, sandwich da gustare a pranzo o per una super merenda da ricordare!
I bambini lo adoreranno.
9. Videochiamare i nonni
Per fortuna la tecnologia ci aiuta ad annullare le distanze.
Approfitta del tanto tempo a disposizione per fare videochiamate con nonni, zii e amici: saranno felicissimi di vedere i bambini!
10. Bowling in casa
Ricreare una pista da bowling in casa è semplicissimo, occorreranno bicchieri di plastica e una pallina!
Mettete i bicchieri a modo di piramide, fare la base con almeno 6 bicchieri e lanciare la palla! Un gioco semplice, divertente ed economico!
Oppure date un'occhiata al Bowling dei pirati: Clicca Qui
11. Leggere Libri Avventurosi
I bimbi più grandicelli possono farlo da soli, mentre i piccoli avranno bisogno di un aiutino da parte di mamma o papà.
Leggere storie avvincenti è però sempre un’ottima attività da fare in casa, perché permette di evadere con la fantasia.
12. Spia Bottiglia
Prendete una bottiglia da mezzo litro in plastica o un vasetto usato di vetro, non largo e basso, sarebbe meglio alto. Riempitelo con vari oggetti e ricopriteli con riso o farina di mais.
Il bambino dovrà trovare gli oggetti nascosti e individuarli segnando quali ha trovato su una mappa riepilogativa.
13. Musica Maestro!
Accendete lo stereo e ascoltate la vostra musica preferite.
Cantate e ballate. In salotto o sul lettone, scatenati coi tuoi bimbi al ritmo della vostra musica preferita.
Potete anche girare dei video da riguardare nei giorni successivi.
14. Attento ai laser!
In un corridoio ( vi serviranno due pareti non troppo distanti) create dei raggi laser con la carta igienica che partono da una parete all’altra, il bambino si divertirà a superarli senza toccarli come un vero agente segreto!
15. Do you speak english?
Approfitta del tempo dedicato allo schermo (non più di un’ora al giorno!) per guardare video su YouTube o in televisione per mostrare ai tuoi figli cartoni animati o video di canzoncine in inglese.
Si divertiranno e potranno imparare qualche nuova parolina! Non è mai troppo presto per imparare...
16. Alla ricerca delle letterine perdute
Prendere una pirofila di vetro che solitamente usiamo per cucinare nel forno, riempiamola di farina (basta meno di un dito su tutta la superficie).
Potrete fare più giochi, il primo è quello di mettere un foglio con sotto la pirofila con tutte le lettere dell’alfabeto o con i numeri fino a 20 e indicare al bambino quale lettera o numero devono cercare.
Il bambino con il proprio ditino dovrà cercare quanto suggerito.
Altro gioco è quello di disegnare una lettera e loro la devono rifare nella farina.
17. Fare un pò di movimento
Chi l’ha detto che i giochi da fare in casa sono tutti sedentari?
Fai ginnastica con i tuoi bimbi, o magari un po’ di yoga per i più piccoli: l’attività fisica migliora la salute e fa dormire meglio.
18. La lavagna luminosa
Prendete una scatola di plastica, come quelle dell’Ikea che si usano per riordinare i cambi di vestiti, metteteci dentro delle luci (tipo quelle dell’albero di natale!), chiudetela con l’apposito coperchio e appoggiateci sopra della farina bianca o di mais.
I bambini potranno iniziare a disegnare sulla loro personalissima lavagna luminosa!
19. Memory con i piatti
Con i piatti di carta fate disegnare una faccia su ogni piatto a vostro figlio, (ogni faccia dovrà essere disegnata uguale su due piatti distinti), potete riprodurre gli stati d’animo (felice, triste, pensieroso) e magari disegnarne anche una buffa.
Avrete così creato un memory personalizzato!
20. Disegna le tue emozioni
Ogni sera chiedi al tuo bambino di rappresentare con un disegno la cosa più bella della giornata appena trascorsa.
Tutti questi giochi da fare in casa si aggiungono alle attività più comuni come dipingere, fare puzzle, creare con le costruzioni, farsi le coccole e chi più ne ha più ne metta.
Sì, l’isolamento forzato è difficile e pesante per tutti ma ci regala qualcosa di preziosissimo: tempo da passare con i nostri figli.
Cerca di sorridere sempre e di cogliere il lato positivo di ogni situazione, anche grazie alle attività che ti abbiamo suggerito.
Per rimanere sempre aggiornata su tutti gli articoli e consigli di Todogi, iscriviti alla nostra Newsletter compilando il form che trovi qui sotto! Subito per te una Carta Regalo di 5 € !!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Hai domande o dubbi, puoi commentare qui sotto.
Saremo Felicissimi di poterti aiutare :-)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------